

Dott.ssa Roberta Polacco
Psicologa Psicoterapeuta
"Ci sono sempre due scelte nella vita:accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità' di cambiarle."
D.Waitley

![9-ph3[1].jpg](https://static.wixstatic.com/media/f84f27_a14d88c2266b4d28a8308e98bc545218~mv2.jpg/v1/fill/w_285,h_285,al_c,q_80,usm_2.00_1.00_0.00,enc_avif,quality_auto/9-ph3%5B1%5D.jpg)
PSICOTERAPIA FAMILIARE
​
La terapia della famiglia è 'la forma "storica" e forse più conosciuta di intervento sistemico. Solitamente viene convocato il nucleo convivente ma nel corso della terapia è possibile estendere l'invito anche ad altri familiari, amici o altre figure importanti per il sistema.
Può' rivelarsi utile una psicoterapia famigliare quando in famiglia è presente un disagio diffuso o uno dei suoi componenti presenta un sintomo a livello della condotta alimentare, sessuale, comportamentale.
​
Per esempio quando:
-
in famiglia ci sono conflitti che non si riescono più a risolvere;
-
un familiare mostra disagio psicologico e/o comportamentale;
-
cambiamenti esterni pesano sulla famiglia;
-
problemi di relazione genitori – figli;
-
problemi tra fratelli